(per una migliore visione delle date clicca su ‘riduci tutto’)

[CPMV_CALENDAR view=”1″]

Dic
16
Sab
CAMPONOGARA (VE) Dizionario Balasso @ Teatro Dario Fo
Dic 16@21:00

Nel mondo contemporaneo le parole diventano “tag”, cioè etichettano le cose come si etichettano le mele: una ad una ma con lo stesso disegno. Il tag è definitivo per definizione, è la modalità tranciante in cui rientra la nostra comprensione della società. Ogni concetto è una scatola chiusa di cui leggiamo solo l’etichetta: il tag. Cosa c’è nella scatola? Perché ci ostiniamo a tenerle chiuse quelle scatole? È qui che Balasso si produrrà nell’arte in cui è ormai specializzato: rompere le scatole.

ACQUISTA I BIGLIETTI

Dic
17
Dom
ASIAGO (VI) Dizionario Balasso @ Teatro Millepini
Dic 17@21:00

Nel mondo contemporaneo le parole diventano “tag”, cioè etichettano le cose come si etichettano le mele: una ad una ma con lo stesso disegno. Il tag è definitivo per definizione, è la modalità tranciante in cui rientra la nostra comprensione della società. Ogni concetto è una scatola chiusa di cui leggiamo solo l’etichetta: il tag. Cosa c’è nella scatola? Perché ci ostiniamo a tenerle chiuse quelle scatole? È qui che Balasso si produrrà nell’arte in cui è ormai specializzato: rompere le scatole.

ACQUISTA I BIGLIETTI

Dic
27
Mer
MODENA La macchina comica (Laboratorio teatrale sulla comicità / cantiere) @ Nuovo Teatro delle Passioni
Dic 27@21:00

NATALINO BALASSO / MARTA CORTELLAZZO WIEL

LA MACCHINA COMICA

Laboratorio teatrale sulla comicità / cantiere

Quattro differenti serate all’insegna della risata: gli allievi del corso di Alta Formazione della Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro, diretti dal grande attore Natalino Balasso insieme all’attrice Marta Cortellazzo Wiel, si alternano in scena per smontare e ribaltare, attraverso i meccanismi della comicità, la tragedia e “tutto quell’apparato di retorica, ipocrisia, luoghi comuni e riflessi condizionati che la nostra esistenza ci ha insegnato a usare per nasconderci alla nostra natura”.

SOLD OUT

 

DATI ARTISTICI

di     Natalino Balasso

con  Natalino Balasso, Marta Cortellazzo Wiel e le attrici e gli attori del corso di Alta Formazione della                         

        Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro di ERT / Teatro Nazionale

Produzione   Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale

Spettacolo collegato al corso Testo, corpo, voce, co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo, Regione Emilia_Romagna

 

Dic
28
Gio
MODENA La macchina comica (Laboratorio teatrale sulla comicità / cantiere) @ Nuovo Teatro delle Passioni
Dic 28@19:00

NATALINO BALASSO / MARTA CORTELLAZZO WIEL

LA MACCHINA COMICA

Laboratorio teatrale sulla comicità / cantiere

Quattro differenti serate all’insegna della risata: gli allievi del corso di Alta Formazione della Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro, diretti dal grande attore Natalino Balasso insieme all’attrice Marta Cortellazzo Wiel, si alternano in scena per smontare e ribaltare, attraverso i meccanismi della comicità, la tragedia e “tutto quell’apparato di retorica, ipocrisia, luoghi comuni e riflessi condizionati che la nostra esistenza ci ha insegnato a usare per nasconderci alla nostra natura”.

SOLD OUT

 

DATI ARTISTICI

di     Natalino Balasso

con  Natalino Balasso, Marta Cortellazzo Wiel e le attrici e gli attori del corso di Alta Formazione della                         

        Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro di ERT / Teatro Nazionale

Produzione   Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale

Spettacolo collegato al corso Testo, corpo, voce, co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo, Regione Emilia_Romagna

Dic
29
Ven
MODENA La macchina comica (Laboratorio teatrale sulla comicità / cantiere) @ Nuovo Teatro delle Passioni
Dic 29@21:00

NATALINO BALASSO / MARTA CORTELLAZZO WIEL

LA MACCHINA COMICA

Laboratorio teatrale sulla comicità / cantiere

Quattro differenti serate all’insegna della risata: gli allievi del corso di Alta Formazione della Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro, diretti dal grande attore Natalino Balasso insieme all’attrice Marta Cortellazzo Wiel, si alternano in scena per smontare e ribaltare, attraverso i meccanismi della comicità, la tragedia e “tutto quell’apparato di retorica, ipocrisia, luoghi comuni e riflessi condizionati che la nostra esistenza ci ha insegnato a usare per nasconderci alla nostra natura”.

SOLD OUT

 

DATI ARTISTICI

di     Natalino Balasso

con  Natalino Balasso, Marta Cortellazzo Wiel e le attrici e gli attori del corso di Alta Formazione della                         

        Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro di ERT / Teatro Nazionale

Produzione   Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale

Spettacolo collegato al corso Testo, corpo, voce, co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo, Regione Emilia_Romagna

 

Dic
30
Sab
MODENA La macchina comica (Laboratorio teatrale sulla comicità / cantiere) @ Nuovo Teatro delle Passioni
Dic 30@18:00

NATALINO BALASSO / MARTA CORTELLAZZO WIEL

LA MACCHINA COMICA

Laboratorio teatrale sulla comicità / cantiere

Quattro differenti serate all’insegna della risata: gli allievi del corso di Alta Formazione della Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro, diretti dal grande attore Natalino Balasso insieme all’attrice Marta Cortellazzo Wiel, si alternano in scena per smontare e ribaltare, attraverso i meccanismi della comicità, la tragedia e “tutto quell’apparato di retorica, ipocrisia, luoghi comuni e riflessi condizionati che la nostra esistenza ci ha insegnato a usare per nasconderci alla nostra natura”.

SOLD OUT

 

DATI ARTISTICI

di     Natalino Balasso

con  Natalino Balasso, Marta Cortellazzo Wiel e le attrici e gli attori del corso di Alta Formazione della                         

        Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro di ERT / Teatro Nazionale

Produzione   Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale

Spettacolo collegato al corso Testo, corpo, voce, co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo, Regione Emilia_Romagna

Dic
31
Dom
MODENA La macchina comica – Speciale Capodanno (Laboratorio teatrale sulla comicità / serata conclusiva) @ Teatro Storchi
Dic 31@22:00

NATALINO BALASSO

LA MACCHINA COMICA – SPECIALE CAPODANNO

Laboratorio teatrale sulla comicità / serata conclusiva

Il graffiante Natalino Balasso, l’attrice Marta Cortellazzo Wiel e gli allievi del corso di Alta Formazione della Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro sono i protagonisti di una serata speciale all’insegna della risata.

Gli artisti si confronteranno con una serie di testi del repertorio tragico per ribaltarne la natura e tramutarli in un esilarante materiale comico. Un’occasione unica e divertente per salutare il vecchio anno e accogliere con gioia il 2024.

SPETTACOLO CON BRINDISI A MEZZANOTTE

ACQUISTA I BIGLIETTI

 

DATI ARTISTICI

di     Natalino Balasso

con  Natalino Balasso, Marta Cortellazzo Wiel e le attrici e gli attori del corso di Alta Formazione della                         

        Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro di ERT / Teatro Nazionale

Produzione   Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale

Spettacolo collegato al corso Testo, corpo, voce, co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo, Regione Emilia_Romagna

Gen
13
Sab
MISANO ADRIATICO (RN) Dizionario Balasso @ Teatro Astra
Gen 13@21:00

Nel mondo contemporaneo le parole diventano “tag”, cioè etichettano le cose come si etichettano le mele: una ad una ma con lo stesso disegno. Il tag è definitivo per definizione, è la modalità tranciante in cui rientra la nostra comprensione della società. Ogni concetto è una scatola chiusa di cui leggiamo solo l’etichetta: il tag. Cosa c’è nella scatola? Perché ci ostiniamo a tenerle chiuse quelle scatole? È qui che Balasso si produrrà nell’arte in cui è ormai specializzato: rompere le scatole.

ACQUISTA I BIGLIETTI

Gen
19
Ven
LEGNANO (MI) Dizionario Balasso @ Teatro Tirinnanzi
Gen 19@21:00

Nel mondo contemporaneo le parole diventano “tag”, cioè etichettano le cose come si etichettano le mele: una ad una ma con lo stesso disegno. Il tag è definitivo per definizione, è la modalità tranciante in cui rientra la nostra comprensione della società. Ogni concetto è una scatola chiusa di cui leggiamo solo l’etichetta: il tag. Cosa c’è nella scatola? Perché ci ostiniamo a tenerle chiuse quelle scatole? È qui che Balasso si produrrà nell’arte in cui è ormai specializzato: rompere le scatole.

ACQUISTA I BIGLIETTI

Gen
20
Sab
OSTELLATO (FE) Dizionario Balasso @ Teatro Barattoni
Gen 20@21:00

Nel mondo contemporaneo le parole diventano “tag”, cioè etichettano le cose come si etichettano le mele: una ad una ma con lo stesso disegno. Il tag è definitivo per definizione, è la modalità tranciante in cui rientra la nostra comprensione della società. Ogni concetto è una scatola chiusa di cui leggiamo solo l’etichetta: il tag. Cosa c’è nella scatola? Perché ci ostiniamo a tenerle chiuse quelle scatole? È qui che Balasso si produrrà nell’arte in cui è ormai specializzato: rompere le scatole.

ACQUISTA I BIGLIETTI

Feb
8
Gio
NOVARA Dizionario Balasso @ Teatro Faraggiana
Feb 8@21:00

Nel mondo contemporaneo le parole diventano “tag”, cioè etichettano le cose come si etichettano le mele: una ad una ma con lo stesso disegno. Il tag è definitivo per definizione, è la modalità tranciante in cui rientra la nostra comprensione della società. Ogni concetto è una scatola chiusa di cui leggiamo solo l’etichetta: il tag. Cosa c’è nella scatola? Perché ci ostiniamo a tenerle chiuse quelle scatole? È qui che Balasso si produrrà nell’arte in cui è ormai specializzato: rompere le scatole.

ACQUISTA I BIGLIETTI

Feb
17
Sab
MERCATO SARACENO FC Dizionario Balasso @ Teatro Dolcini c/o Palazzo Dolcini
Feb 17@21:00

Nel mondo contemporaneo le parole diventano “tag”, cioè etichettano le cose come si etichettano le mele: una ad una ma con lo stesso disegno. Il tag è definitivo per definizione, è la modalità tranciante in cui rientra la nostra comprensione della società. Ogni concetto è una scatola chiusa di cui leggiamo solo l’etichetta: il tag. Cosa c’è nella scatola? Perché ci ostiniamo a tenerle chiuse quelle scatole? È qui che Balasso si produrrà nell’arte in cui è ormai specializzato: rompere le scatole.

ACQUISTA I BIGLIETTI

 

Feb
22
Gio
SCHIO (VI) Dizionario Balasso (nuova data) @ Teatro Astra
Feb 22@21:00

Nel mondo contemporaneo le parole diventano “tag”, cioè etichettano le cose come si etichettano le mele: una ad una ma con lo stesso disegno. Il tag è definitivo per definizione, è la modalità tranciante in cui rientra la nostra comprensione della società. Ogni concetto è una scatola chiusa di cui leggiamo solo l’etichetta: il tag. Cosa c’è nella scatola? Perché ci ostiniamo a tenerle chiuse quelle scatole? È qui che Balasso si produrrà nell’arte in cui è ormai specializzato: rompere le scatole.

ACQUISTA I BIGLIETTI

Feb
23
Ven
SCHIO (VI) Dizionario Balasso @ Teatro Astra
Feb 23@21:00

Nel mondo contemporaneo le parole diventano “tag”, cioè etichettano le cose come si etichettano le mele: una ad una ma con lo stesso disegno. Il tag è definitivo per definizione, è la modalità tranciante in cui rientra la nostra comprensione della società. Ogni concetto è una scatola chiusa di cui leggiamo solo l’etichetta: il tag. Cosa c’è nella scatola? Perché ci ostiniamo a tenerle chiuse quelle scatole? È qui che Balasso si produrrà nell’arte in cui è ormai specializzato: rompere le scatole.

ACQUISTA I BIGLIETTI

Feb
24
Sab
TREBASELEGHE PD Dizionario Balasso @ Palasport di Trebaseleghe
Feb 24@21:00

Nel mondo contemporaneo le parole diventano “tag”, cioè etichettano le cose come si etichettano le mele: una ad una ma con lo stesso disegno. Il tag è definitivo per definizione, è la modalità tranciante in cui rientra la nostra comprensione della società. Ogni concetto è una scatola chiusa di cui leggiamo solo l’etichetta: il tag. Cosa c’è nella scatola? Perché ci ostiniamo a tenerle chiuse quelle scatole? È qui che Balasso si produrrà nell’arte in cui è ormai specializzato: rompere le scatole.

ACQUISTA I BIGLIETTI

 

Mar
13
Mer
VIGNOLA (MO) Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre) @ Teatro Ermanno Fabbri
Mar 13@20:30

BALASSO FA RUZANTE
(Amori disperati in tempo di guerre)
di Natalino Balasso

con: Natalino Balasso, Marta Cortellazzo Wiel, Andrea Collavino
Regia: Marta Dalla Via
Scene: Roberto Di Fresco
Costumi: Sonia Marianni
Luci: Luca dé Martini di Valle Aperta
Produzione: TSB

Credo che Angelo Beolco (Ruzante), con il suo alter ego e le sue opere volesse dimostrare che un altro modo di fare arte/cultura era possibile e provava a fare azioni sceniche anti sistema anche quando era accolto da quel sistema. In questo credo che la vicinanza con la poetica e la visione di Natalino Balasso sia evidente.
(Marta Dalla Via)

Mar
14
Gio
MONTICHIARI (BS) Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre) @ Teatro Bonoris
Mar 14@21:00

BALASSO FA RUZANTE
(Amori disperati in tempo di guerre)
di Natalino Balasso

con: Natalino Balasso, Marta Cortellazzo Wiel, Andrea Collavino
Regia: Marta Dalla Via
Scene: Roberto Di Fresco
Costumi: Sonia Marianni
Luci: Luca dé Martini di Valle Aperta
Produzione: TSB

Credo che Angelo Beolco (Ruzante), con il suo alter ego e le sue opere volesse dimostrare che un altro modo di fare arte/cultura era possibile e provava a fare azioni sceniche anti sistema anche quando era accolto da quel sistema. In questo credo che la vicinanza con la poetica e la visione di Natalino Balasso sia evidente.
(Marta Dalla Via)

Mar
15
Ven
S.GIOVANNI LUPATOTO (VR) Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre) @ Teatro Astra
Mar 15@20:45

BALASSO FA RUZANTE
(Amori disperati in tempo di guerre)
di Natalino Balasso

con: Natalino Balasso, Marta Cortellazzo Wiel, Andrea Collavino
Regia: Marta Dalla Via
Scene: Roberto Di Fresco
Costumi: Sonia Marianni
Luci: Luca dé Martini di Valle Aperta
Produzione: TSB

Credo che Angelo Beolco (Ruzante), con il suo alter ego e le sue opere volesse dimostrare che un altro modo di fare arte/cultura era possibile e provava a fare azioni sceniche anti sistema anche quando era accolto da quel sistema. In questo credo che la vicinanza con la poetica e la visione di Natalino Balasso sia evidente.
(Marta Dalla Via)

Mar
16
Sab
STRADELLA (PV) Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre) @ Teatro Sociale
Mar 16@21:00

BALASSO FA RUZANTE
(Amori disperati in tempo di guerre)
di Natalino Balasso

con: Natalino Balasso, Marta Cortellazzo Wiel, Andrea Collavino
Regia: Marta Dalla Via
Scene: Roberto Di Fresco
Costumi: Sonia Marianni
Luci: Luca dé Martini di Valle Aperta
Produzione: TSB

Credo che Angelo Beolco (Ruzante), con il suo alter ego e le sue opere volesse dimostrare che un altro modo di fare arte/cultura era possibile e provava a fare azioni sceniche anti sistema anche quando era accolto da quel sistema. In questo credo che la vicinanza con la poetica e la visione di Natalino Balasso sia evidente.
(Marta Dalla Via)

Mar
20
Mer
PINEROLO (CN) Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre) @ Teatro Sociale
Mar 20@20:45

BALASSO FA RUZANTE
(Amori disperati in tempo di guerre)
di Natalino Balasso

con: Natalino Balasso, Marta Cortellazzo Wiel, Andrea Collavino
Regia: Marta Dalla Via
Scene: Roberto Di Fresco
Costumi: Sonia Marianni
Luci: Luca dé Martini di Valle Aperta
Produzione: TSB

Credo che Angelo Beolco (Ruzante), con il suo alter ego e le sue opere volesse dimostrare che un altro modo di fare arte/cultura era possibile e provava a fare azioni sceniche anti sistema anche quando era accolto da quel sistema. In questo credo che la vicinanza con la poetica e la visione di Natalino Balasso sia evidente.
(Marta Dalla Via)