Novembre 2015 Quando metto in scena uno spettacolo non parto mai da personaggi che imitano persone reali, la cosa non
Categoria: Sala stampa
“Diamoci una calmata sociale e fumiamoci 2 pipate di canapa in santa pace”
LEGGI L’INTERVISTA Speciale interviste a cura di Matteo Gracis ed Enrica Cappello Magazine ‘Dolce Vita’ * http://www.dolcevitaonline.it/ Nella speranza di
Balasso, la risata e i drammi di ogni giorno
di Anja Rossi (Il Resto del Carlino * 29/03/2015) FERRARA ERA PASSATO qualche anno dall’ultimo monologo teatrale da lui scritto
A passeggio nel mondo di Malo
La prima volta che ho visto Luigi Meneghello mi è sembrato un essere leggerissimo, non toccava quasi terra, tanto il
Note su Velodimaya
Un nuovo monologo o un monologo nuovo? È passato qualche anno da quando ho scritto il mio ultimo monologo per
Biografia
Natalino Balasso, attore, comico e autore di teatro, cinema, televisione e libri.E’ nato a Porto Tolle (Ro) il 02 dicembre
Velodimaya
Monologo comico: scritto e interpretato da NATALINO BALASSO Scene: Rita Scarpinato Musiche: Nathaniel Basso Luci & Audio: Suonovivo BG Organizzazione:
Rusteghi
da: I Rusteghi di Carlo Goldoni traduzione e adattamento: Gabriele Vacis e Antonia Spaliviero con: Eugenio Allegri, Mirko Artuso, Natalino
Aspettando Godot
di Samuel Beckett copyright Editions de Minuit – Paris con NATALINO BALASSO e JURIJ FERRINI e con MICHELE SCHIANO DI